Menu principale:
MANUALE QUALITÀ E AMBIENTE
L’aspetto essenziale delle direttive Aziendali è la continua attenzione rivolta all’efficacia del Sistema
Integrato Qualità e Ambiente, mirato ad ottenere un progressivo e sistematico miglioramento delle
metodologie di lavoro, pronto a rispondere alle richieste del cliente, nonché ai mutamenti della
legislazione di riferimento, con particolare attenzione alle problematiche ambientali.
Di seguito si riportano la Politica della Qualità aziendale e la Politica ambientale.
La Politica della Qualità Aziendale può essere così riassunta:
-
assicurare la soddisfazione del Cliente;
-
-
del proprio Sistema Integrato Qualità e Ambiente;
-
requisiti delle norme di riferimento UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015;
-
venga pienamente compresa.
Gli obiettivi sono:
-
soddisfazione del Cliente e la conformità dei prodotti offerti alle prescrizioni in materia di tutela
ambientale cercando di minimizzare gli impatti ambientali degli stessi;
-
qualitativi e di sicurezza ambientale richiesti;
-
La Politica Ambientale Aziendale è così riassunta:
La Zavi S.r.l. ispira il proprio operato ai principi dello “sviluppo sostenibile”, riconoscendo
all’ambiente un’importanza fondamentale nel processo di valorizzazione e sviluppo economico e
sociale del territorio.
Scopo prioritario della Zavi S.r.l. è quindi la prevenzione, l’eliminazione o la riduzione dei fenomeni
che possano causare situazioni di emergenza ambientale.
La Zavi S.r.l. durante lo svolgimento delle sue attività s’impegna a:
-
-
indiretti) ad un livello corrispondente all’applicazione economicamente praticabile della
migliore tecnologia disponibile.
Gli obiettivi sono:
-
rispetto dei requisiti legali nei suoi processi, prodotti e servizi;
-
sull’ambiente (diretti ed indiretti) delle attività dell’impresa, perseguendo un dialogo aperto e
trasparente;
-
ambientali collegate alle attività svolte e sugli obiettivi assunti per la salvaguardia
dell’ambiente, nonché garantire la formazione degli addetti sulle modalità operative da
adottare per svolgere i propri compiti nel rispetto dell’ambiente;
-
-
consapevolezza degli obiettivi e dei comportamenti da porre in atto per raggiungerli;
-
-
della stessa;
-
attrezzature, dare particolare rilievo ai relativi impatti ambientali;
-
-
emergenza;
-
-
consenta di tenere sotto controllo tutti gli aspetti ambientali dell’azienda, legati ad attività,
prodotti e servizi.
Quanto sopra riportato, si esprime in questo Manuale Qualità e Ambiente, che descrive il Sistema
di conduzione aziendale assunto, in coerenza alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO
14001:2015
Il Direttore Generale