L'azienda
La nostra vision è quella di contribuire al successo del nostro cliente in modo efficace e sostenibile.
La nostra vision risulta allineata con i nostri valori, in essa risalta la necessità di raggiungere l'eccellenza qualitativa dei prodotti che forniamo e di farlo in modo sostenibile all'interno del mercato di riferimento e della catena di fornitura
CORPORATE STRATEGY
L'ambito aziendale riguarda la produzione, la vendita e la manutenzione di apparecchiature elettroniche del cliente.
Il settore di appartenenza è l'industria manufatturiera italiana. Tra i mercati di sbocco, è possibile ritrovare il mercato italiano, i mercati internazionali, alcuni mercati di nicchia e il commercio B2B.
BUSINESS STRATEGY
zavi srl <<vince>> quando crea valore per se e i vari portatori di interesse (es. clienti, fornitori, banche). Tra le leve competitive, è possibile notare la differenziazione di prodotto, una crescente riduzione dei costi operativi, l'affidabilità della rete di fornitura e l'agilità aziendale.


La struttura gerarchica del gruppo ritrova al vertice la persona del soggetto economico e dagli shareholders, dopo il quale si sviluppa un board decisionale rappresentato da dirigenti, rappresentati, revisori, contabili e responsabili.
La creazione di valore attraverso relazioni commerciali trasparenti richiede di stringere partnership con fornitori qualificati su temi condivisi di responsabilità sociale, gestire le scorte in ottica di riduzione dei lead/time di consegna, aderire a iniziative dei clienti su temi di sostenibilità e responsabilità sociale.
Cosa rappresenta per noi un conflitto di interessi
Un conflitto di interessi in un'azienda si verifica quando gli interessi personali o finanziari di un individuo entrano in conflitto con gli interessi dell'azienda per cui lavora. Questo può accadere in diversi modi:
- Interessi finanziari: Un dipendente potrebbe avere investimenti, azioni o altri interessi finanziari in un'azienda che potrebbero influenzare le sue decisioni lavorative.
- Relazioni personali: Un dipendente potrebbe avere una relazione personale con un'altra persona o un'altra azienda con cui l'azienda ha una relazione commerciale. Questo potrebbe influenzare le decisioni dell'individuo nel trattare con quella persona o azienda.
- Secondi lavori: Se un dipendente ha un secondo lavoro o un'attività parallela che potrebbe interferire con le sue responsabilità presso l'azienda.
- Regali e favori: Accettare regali o favori da fornitori, clienti o partner commerciali potrebbe influenzare le decisioni di un dipendente.
I conflitti di interessi possono compromettere l'integrità, la trasparenza e l'efficacia dell'azienda. È importante che le aziende abbiano politiche e procedure in atto per identificare, gestire e mitigare i conflitti di interessi quando si presentano. Questo potrebbe includere la divulgazione di interessi finanziari, la limitazione delle relazioni personali con clienti o fornitori, e la creazione di politiche riguardanti regali e favori. In alcuni casi, potrebbe essere necessario per l'azienda rimuovere o riassegnare le responsabilità di un dipendente per evitare conflitti di interessi.
